Siamo al giorno -1, domani alle 13.30 entrano in pista gli sprinter per la qualificazione alla finale che seguirà a partire dalle 15; gli atleti di tutte e tre le discipline sono però già attivi e si registrano i primi confronti, oltre a diverse notizie interessanti, vediamo il dettaglio:
Fondo
Proprio alla vigilia dell’inizio delle gare, il grandissimo Andrus Veerpalu annuncia il suo ritiro. 2 medaglie d’oro alle Olimpiadi (2002 e 2006), 2 volte campione del mondo (2001 e 2009) e 6 vittorie in Coppa del mondo, tutti successi ottenuti in tecnica classica. Il più grande fondista estone abbandona l’attività, ma i figli di 16 e 14 anni si preparano a sostituirlo
Pubblicate le liste di partenza della sprint di domani. Ben 122 uomini e 87 donne cercheranno la qualificazione tra i magnifici 30 che passeranno alla fase finale. L’Italia schiera Vuerich (10), Brocard (12), Follis (16) e Genuin (27) tra le donne e Pellegrino (23), Pasini (26), Hofer (27) e Scola (33) tra gli uomini, che partiranno dalle 14 in avanti.
Assente Mats Larsson nella squadra svedese di domani; il barbuto velocista, sesto domenica a Drammen, ha problemi alle vie respiratorie e viene sostituito da Teodor Peterson
Il tedesco Axel Teichmann rinuncia alla gara di domenica in doppia tecnica per concentrarsi sulla sua specialità, la 15 km. tecnica classica
Prime gare vere con le qualificazioni alle gare a distanza classica, a cui hanno partecipato gli atleti dei paesi meno attrezzati: migliori tempi per la danese Niviaq Chemnitz Bertelsen nella 5 km. femminile e il neozelandese Benjamin Koons nella 10 km. maschile; ultimi la kirghisa Olga Reshetkova e il venezuelano Bernardo Baena
Salto
Seconda giornata di allenamento per le ragazze: 43 le concorrenti iscritte. Molto bene l’azzurra Elena Runggaldier, che nei tre salti di prova ha ottenuto il secondo, settimo e sesto posto. Migliore di giornata la quattordicenne giapponese Sara Takanashi, fresca di doppietta in Continental Cup. In evidenza anche Coline Mattel (FRA), le tedesche Faisst e Seyfahrt, l’austriaca Seifriedsberger, mentre la connazionale Iraschko ha ancora problemi al ginocchio e ha riposato
Primo allenamento per gli uomini; italiani piuttosto indietro (migliore Colloredo, una volta 30°), Adam Malysz in gran forma con due salti a 103,5 metri; bene anche Ammann, Kofler, Koch, Hautamäki, Schlierenzauer, non partito Morgenstern
Combinata nordica
Prima giornata di allenamento nel salto anche per i combinatisti. Preoccupanti le prestazioni degli azzurri, che dovranno fare molto meglio sabato per sperare di lottare per le medaglie. Solo Pittin è andato bene, con un 18° e un 22° posto. Migliori prestazioni nei tre salti per Klemetsen. Lamy Chappuis e Slavik. Molto bene anche Braud, Laheurte, Denifl e il redivivo Lodwick, buon rientro di Stecher, discreti Manninen e Moan, indietro Gottwald.
Like this:
Like Loading...