Golf, U.S. Open: Dustin Johnson in fuga nel giorno del grande ritorno di Tiger

Come spesso accade nei major, anche allo U.S. Open in corso di svolgimento a Pebble Beach la terza giornata ha scremato notevolmente il gruppo degli aspiranti vincitori: in un sabato veramente emozionante non è certamente mancato lo spettacolo, e le ultime diciotto buche, in programma nella nottata italiana, promettono grande spettacolo.

Il duello per la leadership parziale è stato sempre tra il nordirlandese McDowell, che partiva con due colpi di vantaggio, ed il giovane statunitense Dustin Johnson: con due birdie nelle prime due buche McDowell sembrava poter volare via abbastanza facilmente, ma la reazione dell’americano non si è fatta attendere, grazie soprattutto ad un bellissimo eagle 2 alla 4° buca; i due si sono alternati alla leadership mantenendo sempre uno scarto minimo, ma mentre nelle ultime buche il 25enne del South Carolina è stato in grado di segnare due birdie, McDowell è incappato in un paio di bogey. Johnson incomincierà quindi l’ultimo giro con 3 colpi di vantaggio sul britannico, un margine non certo di sicurezza in un campo difficile come quello di Pebble Beach.

See also  L’Europa vince la Ryder Cup 2010

Ad insidiare prepotentemente il leader ci penserà Tiger Woods: dopo una partenza difficoltosa dovuta ad un gioco corto erratico, il numero 1 del mondo ha fatto finalmente vedere un gioco degno della sua fama, inanellando dapprima 3 birdies consecutivi sulle prime nove, poi altri 5 sulle seconde; Tiger si trova ora in terza posizione a -1, staccato di ben 5 lunghezze, ma pronto ad approfittare di ogni cedimento altrui.

See also  Golf: trio in vetta nel U.S. Open, Tiger ed i Molinari arrancano

La lotta per il titolo sembra oramai ristretta a soli altri 3 giocatori: il soprendente francese Gregory Havret, vero outsider del torneo, quarto in par, e due veri e propri mostri sacri, ovvero il sudafricano Ernie Els (3 major, di cui due US Open), appaiato ad Havret in 4° piazza, e Phil Mickelson (4 major in carriera ma solo 5 secondi posti allo U.S. Open)sesto a +1.

Ottimo anche il torneo di Ryo Ishikawa: il 18enne giapponese è in settima posizione a +3, parimerito con il tedesco Cejka ed il sudafricano Clark.

See also  Francesco Molinari trionfa in Cina. Battuto il n.1 del mondo Lee Westwood

Continua a far sognare i suoi innumerevoli tifosi il 60enne Tom Watson, proiettato in 16° posizione da un giro in 70 colpi (-1); dopo aver perso l’anno scorso l’Open Championship solo al play-off, il mitico Tom continua a compiere imprese strabilianti. Lo statunitense giocherà le ultime 18 buche in compagnia del nostro Edoardo Molinari, che ha vanificato un ottimo giro con un inaspettato crollo nelle ultime buche; per il torinese è comunque alla portata un importantissimo posto nei top ten.

%d bloggers like this: