Sci di fondo: Kowalczyk solitaria, Marianna Longa terza

Un po’ di nebbia e temperatura vicina allo zero a Oberhof per la seconda tappa del Tour de Ski.
Le donne sono confrontate a una 10 km. passo classico ad inseguimento in base ai ristretti distacchi di ieri.
I 3 giri del percorso sono letteralmente divorati da Justina Kowalczyk. La polacca sfrutta la tecnica prediletta e fa letteralmente il vuoto sulle avversarie.
Charlotte Kalla prova a chiudere il buco di 6 secondi, ma non ce la fa e si fa raggiungere da un gruppo capeggiato dalla finlandese Saarinen, che si è riportata sula norvegese Jacobsen. Kalla e Saarinen mantengono un buon ritmo, che nulla può contro quello della fuggitiva. Da dietro, intanto, Marianna Longa recupera posizioni su posizioni trascinandosi Arianna Follis.
Dopo 4 km. Kowalczyk porta a 22 secondi il vantaggio su Saarinen che guida il gruppo inseguitore con Majdic, Jacobsen, Kalla e la giovane finlandese Lähteenmäki. Marianna Longa segue a ulteriori 4 secondi e dopo 6 km. perfeziona l’aggancio insieme a Johaug, Roponen, Follis e Cekaleva.
A 3/4 di gara Kowalczyk porta a 37 secondi il vantaggio, ma il finale delle finlandesi è imponente e il gruppo riesce nel finale a rimangiare qualche secondo.
Kowalczyk può alzare le braccia e intascare anche l’abbuono di 15 secondi, mentre Lähteenmäki va a prendersi un bellissimo secondo posto davanti a un’eccezionale Marianna Longa, che brucia Saarinen per il terzo posto.
Longa riesce perfino a recuperare 1 secondo sul distacco di partenza e ottiene il miglior tempo di giornata.
Benissimo anche Arianna Follis, ottava a breve distanza, e Virginia De Martin, che si piazza 29°. Lontane Genuin, concentrata sulla sprint di domani, e Rupil.
Classifica 2° tappa Tour de Ski femminile
1 KOWALCZYK Justyna POL 33:32.5 (tempo totale delle 2 tappe disputate)
2 LAHTEENMAKI Krista FIN 34:00.0
3 LONGA Marianna ITA 34:03.0
4 SAARINEN Aino- Kaisa FIN 34:04.1
5 MAJDIC Petra SLO 34:07.0
6 ROPONEN Riitta-Liisa FIN 34:07.3
7 KALLA Charlotte SWE 34:07.6
8 FOLLIS Arianna ITA 34:07.7
9 JOHAUG Therese NOR 34:08.6
10 TCHEKALEVA Yulia RUS 34:09.8
11 JACOBSEN Astrid Uhrenholdt NOR 34:19.5
12 SHEVCHENKO Valentina UKR 34:37.8
13 PROCHAZKOVA Alena SVK 34:44.8
14 HAAG Anna SWE 34:45.8
15 IVANOVA Julia RUS 34:47.0
16 ISHIDA Masako JPN 34:48.7
17 KRISTOFFERSEN Marthe NOR 34:50.3
18 SARASOJA Riikka FIN 35:01.5
19 JEZERSEK Barbara SLO 35:07.4
20 ELDEN Marte NOR 35:07.5
21 KYLLOENEN Anne FIN 35:08.7
22 RANDALL Kikkan USA 35:09.5
23 NYVLTOVA Eva CZE 35:09.8
24 OESTBERG Ingvild Flugstad NOR 35:10.0
25 MIKHAILOVA Olga RUS 35:10.1
26 NISKANEN Kerttu FIN 35:15.0
27 RYDQVIST Maria SWE 35:17.0
28 JOHANSSON NORGREN Britta SWE 35:23.0
29 DE MARTIN TOPRANIN Virginia ITA 35:24.8
30 ZELLER Katrin GER 35:24.9
Classifica Coppa del mondo
1 BJOERGEN Marit NOR 760
2 KOWALCZYK Justyna POL 639
3 FOLLIS Arianna ITA 458
4 KALLA Charlotte SWE 407
5 MAJDIC Petra SLO 322
6 LONGA Marianna ITA 306
7 TCHEKALEVA Yulia RUS 294
8 FESSEL Nicole GER 282
9 JOHAUG Therese NOR 266
10 SKOFTERUD Vibeke W NOR 230
Coppa di distanza
1 KOWALCZYK Justyna POL 415
2 BJOERGEN Marit NOR 410
3 KALLA Charlotte SWE 247
4 JOHAUG Therese NOR 214
5 LONGA Marianna ITA 208
6 FOLLIS Arianna ITA 190
7 TCHEKALEVA Yulia RUS 188
8 ROPONEN Riitta-Liisa FIN 174
9 LAHTEENMAKI Krista FIN 160
10 HAAG Anna SWE 158