Orienteering: calendario europei assoluti e mondiali junior di sci-orientamento

Partono domani, mercoledì 2 febbraio, gli europei assoluti e i mondiali junior di sci-orientamento.
Le gare si svolgeranno nei dintorni di Lillehammer (Norvegia), con il seguente calendario:
Data | Specialità | Prima partenza | Lunghezze percorsi |
Mercoledì 2 febbraio | Long | 10.00 junior uomini | 14,2 km. + 525 m. dislivello |
10.00 junior donne | 10,3 + 275 | ||
10.00 assoluti uomini | 20,9 + 650 | ||
10.45 assoluti donne | 14,7 + 560 | ||
Venerdì 4 | Sprint | Junior ore 10.00 | uomini: 3,7 + 105 |
donne: 3,1 + 80 | |||
Assoluti ore 12.15 | uomini: 3,4 + 100 | ||
donne: 2,7 + 80 | |||
Sabato 5 | Middle (mass start) | 10.00 junior donne | 5,2 + 95 |
10.20 junior uomini | 7,2 + 140 | ||
11.20 assoluti donne | 7,7 + 160 | ||
11.40 assoluti uomini | 10,7 + 200 | ||
Domenica 6 | Staffetta (3 frazionisti) | 9.30 junior uomini | 5,3 + 130 |
9.45 junior donne | 3,9 + 90 | ||
10.15 assoluti uomini | 7,4 + 165 | ||
10.30 assoluti donne | 5,6 + 120 |
Un’importante novità è costituita dal rilevamento dei passaggi ai punti di controllo. I concorrenti non dovranno più punzonare con un chip, ma indosseranno due ricevitori al polso e sarà loro sufficiente transitare a 20 – 70 cm. dal punto per trasmettere le informazioni al sistema di controllo; questo sistema velocizzerà il ritmo degli atleti che non saranno più costretti a interrompere la loro azione.
L’Italia schiererà al via 10 atleti, guidati dall’ex campione del mondo Nicolò Corradini, come comunicato dal sito della federazione:
Assoluti maschile: Gabriele Canella, Thomas Widmann
Junior maschile: Federico Daprà, Giordano Slanzi, Ivano Bettega, Samuele Canella
Junior femminile: Camilla Caserotti, Elena Jagher, Meryl Pradel, Alice Ventura
Presenti 21 nazioni, tutte europee tranne Giappone. Mongolia e USA.
Per maggiori informazioni, ecco il sito degli organizzatori