
Parte domani la lunga stagione del biathlon, uno sport spettacolare che in paesi come Germania, Russia e Norvegia raccoglie indici di ascolto impressionanti.
La disciplina, che assomma lo sci di fondo a tecnica libera e il tiro con la carabina, negli ultimi anni ha conosciuto uno sviluppo e una diffusione sempre più ampi, grazie anche alle novità introdotte dalla federazione nelle formule di gara.
Nel biathlon, oltre alla velocità sugli sci, occorrono precisione, freddezza e oculata gestione delle proprie risorse fisiche per colpire ad ogni sosta 5 bersagli posti a 50 metri dalla postazione di tiro.
Si tira in due posizioni, a terra e in piedi: nel primo caso il bersaglio ha un diametro di 5 cm., nel secondo di 11 cm.
Le specialità del biathlon sono le seguenti:
Sprint: 7,5 km. per le donne e 10 km. per gli uomini
Consiste in 3 giri del circuito di gara, con 2 sessioni di tiro; per ogni errore si percorre un anello supplementare di 150 metri; partenza a cronometro
Inseguimento: 10 km. donne e 12,5 km. uomini
Sulla base dei distacchi della gara precedente (di solito una sprint) viene stilata la griglia di partenza.
Consiste in 5 giri, con 4 sessioni di tiro: le prime due a terra, le successive in piedi; per ogni errore 150 m. come nella sprint
Individuale: 15 km. donne e 20 km. uomini
E’ la specialità originaria del biathlon e la più lunga
Anche qui 5 giri, la sequenza delle sessioni è però alternata (a terra – in piedi – a terra – in piedi); per ogni errore si paga 1 minuto di penalità; partenza a cronometro
Mass Start: 12,5 km. donne e 15 km. uomini
Gara riservata ai primi 30 della classifica generale di coppa (durante mondiali e olimpiadi i primi 15, più i medagliati e quindi i migliori nella classifica avulsa); come dice il nome della specialità, la partenza è in massa.
5 giri con lo stesso funzionamento dell’inseguimento
Staffetta e staffetta mista: 4 frazioni di 6 km. per le donne e 7,5 km. per gli uomini
Come nella sprint 3 giri da percorrere con 2 soste al tiro; la partenza è però in massa e ad ogni sessione di tiro ciascun atleta ha a disposizione 3 pallottole di riserva, da ricaricare una alla volta in caso di errore. Terminate anche quelle, se restano dei bersagli non colpiti si percorre un numero corrispondente di giri di penalità, sempre di 150 metri.
Nella staffetta mista, l’ultima nata in ordine di tempo, le prime due frazioni vedono protagoniste le donne, prima di lasciare spazio agli uomini per la terza e la quarta frazione.
Il calendario al massimo livello internazionale prevede ben 9 tappe di Coppa del mondo e i campionati mondiali. In teoria un biathleta potrebbe disputare 33 gare in meno di 4 mesi.
Tappa 1, Östersund, Svezia | |||
Mer. 1/12/2010 | 16.20 | F | Individuale (15 km) |
Gio. 2/12 | 17.20 | M | Individuale (20 km) |
Ven. 3/12 | 17.20 | F | Sprint (7.5 km) |
Sab. 4/12 | 14.15 | M | Sprint (10 km) |
Dom. 5/12 | 11.30 | F | Inseguimento (10 km) |
Dom. 5/12 | 14.15 | M | Inseguimento (12,5 km) |
Tappa 2, Hochfilzen, Austria | |||
Ven. 10/12 | 11.30 | M | Sprint (10 km) |
Ven. 10/12 | 14.30 | F | Sprint (7.5 km) |
Sab. 11/12 | 10.45 | M | Inseguimento (12,5 km) |
Sab. 11/12 | 14.15 | F | Staffetta 4 x 6 km |
Dom. 12/12 | 11.00 | M | Staffetta 4 x 7.5 km |
Dom. 12/12 | 14.15 | F | Inseguimento (10 km) |
Tappa 3, Pokljuka, Slovenia | |||
Gio. 16/12 | 10.30 | M | Individuale (20 km) |
Gio. 16/12 | 14.15 | F | Individuale (15 km) |
Sab. 18/12 | 11.15 | M | Sprint (10 km) |
Sab. 18/12 | 14.00 | F | Sprint (7.5 km) |
Dom. 19/12 | 12.15 | F / M | Staffetta mista 2 x 6 km + 2 x 7,5 km |
Tappa 4, Oberhof, Germania | |||
Mer. 5/1/2011 | 17.30 | M | Staffetta 4 x 7.5 km |
Gio. 6/1 | 19.30 | F | Staffetta 4 x 6 km |
Ven. 7/1 | 17.30 | M | Sprint (10 km) |
Sab. 8/1 | 17.40 | F | Sprint (7.5 km) |
Dom. 9/1 | 15.30 | M | Mass start (15 km) |
Dom. 9/1 | 18.15 | F | Mass start (12.5 km) |
Tappa 5, Ruhpolding, Germania |
|||
Mer. 12/1 | 14.15 | M | Individuale (20 km) |
Gio. 13/1 | 14.15 | F | Individuale (15 km) |
Ven. 14/1 | 14.45 | M | Sprint (10 km) |
Sab. 15/1 | 14.45 | F | Sprint (7.5 km) |
Dom. 16/1 | 13.15 | M | Inseguimento (12,5 km) |
Dom. 16/1 | 15.15 | F | Inseguimento (10 km) |
Tappa 6, Antholz – Anterselva, Italia |
|||
Gio. 20/1 | 14.30 | M | Sprint (10 km) |
Ven. 21/1 | 14.30 | F | Sprint (7.5 km) |
Sab. 22/1 | 13.00 | F | Staffetta 4 x 6 km |
Sab. 22/1 | 15.30 | M | Mass start (15 km) |
Dom. 23/1 | 12.45 | F | Mass start (12.5 km) |
Dom. 23/1 | 14.45 | M | Staffetta 4 x 7.5 km |
Tappa 7, Presque Isle, USA |
|||
Ven. 4/2 | 15.30 | M | Sprint (10 km) |
Ven. 4/2 | 18.15 | F | Sprint (7.5 km) |
Sab. 5/2 | 20.25 | F / M | Staffetta mista 2 x 6 km + 2 x 7,5 km |
Dom. 6/2 | 16.00 | M | Inseguimento (12,5 km) |
Dom. 6/2 | 18.00 | F | Inseguimento (10 km) |
Tappa 8, Fort Kent, USA |
|||
Gio. 10/2 | 17.30 | M | Sprint (10 km) |
Ven. 11/2 | 17.30 | F | Sprint (7.5 km) |
Sab. 12/2 | 15.15 | M | Inseguimento (12,5 km) |
Sab. 12/2 | 18.05 | F | Inseguimento (10 km) |
Dom. 13/2 | 16.00 | M | Mass start (15 km) |
Dom. 13/2 |
18.15 | F | Mass start (12.5 km) |
Campionati mondiali – Khanty-Mansiysk, Russia |
|||
Gio. 3/3 |
12.30 | F / M | Staffetta mista 2 x 6 km + 2 x 7,5 km |
Sab. 5/3 | 10.00 | M | Sprint (10 km) |
Sab. 5/3 | 14.00 | F | Sprint (7.5 km) |
Dom. 6/3 | 10.00 | M | Inseguimento (12,5 km) |
Dom. 6/3 | 12.30 | F | Inseguimento (10 km) |
Mar. 8/3 | 13.15 | M | Individuale (20 km) |
Mer. 9/3 | 13.15 | F | Individuale (15 km) |
Ven. 11/3 | 14.00 | M | Staffetta 4 x 7.5 km |
Sab. 12/3 | 12.30 | F | Mass start (12.5 km) |
Sab. 12/3 | 14.30 | M | Mass start (15 km) |
Dom. 13/3 | 11.00 | F | Staffetta 4 x 6 km |
Tappa 9, Oslo – Holmenkollen, Norvegia | |||
Gio. 17/3 | 11.00 | F | Sprint (7.5 km) |
Gio. 17/3 | 14.15 | M | Sprint (10 km) |
Sab. 19/3 | 14.00 | F | Inseguimento (10 km) |
Sab. 19/3 | 16.00 | M | Inseguimento (12,5 km) |
Dom. 20/3 | 14.00 | F | Mass start (12.5 km) |
Dom. 20/3 | 16.00 | M | Mass start (15 km) |
Seguiremo le gare del biathlon con un consuntivo al termine di ogni tappa di Coppa e con aggiornamenti più frequenti durante i mondiali siberiani di inizio marzo.
Le gare sono visibili in diretta e in differita su Internet sul sito della federazione internazionale IBU
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.